Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2019

Respira anche tu, insieme a noi alberi!

Immagine
Tra gli alberi la nostra specie ha mosso i primi passi, oggi le foreste ci offrono sostentamento, riparo e puliscono l'aria che respiriamo.  Le   foreste  coprono un terzo del pianeta e svolgono un ruolo fondamentale per gli esseri umani,  circa 1,6 miliardi di persone, infatti, dipende dalle foreste  per la sussistenza. Le aree verdi sono inoltre un inestimabile scrigno di biodiversità, ospitano oltre l’80 per cento delle specie terrestri animali e vegetali. I boschi, grazie al processo della fotosintesi, sono i nostri principali alleati nella riduzione della quantità di   CO2  presente nell’atmosfera. Il 21 marzo si celebra la  Giornata internazionale delle foreste  istituita nel 2012 dalle  Nazioni Unite  per accrescere la consapevolezza dell’importanza di tutti gli alberi che compongono il polmone verde del pianeta Terra. Nonostante i numerosi vantaggi ecologici, economici e sociali e l’evidenza che  la nostra s...

Proteggiamoci.

Immagine
Negli ultimi anni sono diverse le città italiane che lanciano costantemente l’allarme  smog . Il traffico urbano favorisce l’accumulo degli agenti inquinanti e delle polveri sottili nell’aria e chi a risentirne sono soprattutto gli abitanti del centro città. Ridurre l’inquinamento  atmosferico è necessario per promuovere una migliore qualità di vita e preservare la salute dell’ambiente. Ogni anno, purtroppo, ci si ritrova ad affrontare nelle città i problemi legati alle  emissioni inquinanti . Come ridurre inquinamento atmosferico È proprio Legambiente che propone degli specifici consigli che porterebbero a una significativa riduzione dell’inquinamento atmosferico.  Creare una rete cittadina che attraversi le città promuovendo la ciclabilità Sono diverse le città europee che hanno scelto di promuovere le zone ciclabili, al fine di portare gli abitanti a preferire l’impiego della bicicletta a quello dell’automobile. Ciò è possibile solo se si crea ...

9 Consigli per consumare meno plastica.

Immagine
  1.           Scegli stoviglie riutilizzabili      2.             Utilizza una borsa in tela per la spesa 3.      Acquista alimenti sfusi e senza imballagg i   4.           Porta con te una borraccia per l’acqua  5.           Utilizza rasoi in acciaio 6.           Conserva gli avanzi in un barattolo di vetro 7.           Prova shampoo e  bagnoschiuma solidi 8.           Evita gli indumenti in fibra sintetica 9.   Utilizza e metti in pratica questi consigli.