Proteggiamoci.
Negli ultimi anni sono diverse le città italiane che lanciano costantemente l’allarme smog. Il traffico urbano favorisce l’accumulo degli agenti inquinanti e delle polveri sottili nell’aria e chi a risentirne sono soprattutto gli abitanti del centro città.
Ridurre l’inquinamento atmosferico è necessario per promuovere una migliore qualità di vita e preservare la salute dell’ambiente. Ogni anno, purtroppo, ci si ritrova ad affrontare nelle città i problemi legati alle emissioni inquinanti.
Come ridurre inquinamento atmosferico
È proprio Legambiente che propone degli specifici consigli che porterebbero a una significativa riduzione dell’inquinamento atmosferico.
- Creare una rete cittadina che attraversi le città promuovendo la ciclabilità
Sono diverse le città europee che hanno scelto di promuovere le zone ciclabili, al fine di portare gli abitanti a preferire l’impiego della bicicletta a quello dell’automobile. Ciò è possibile solo se si crea una rete in grado di attraversare buona parte della città. Inoltre molte capitali europee, prevedono anche degli spazi appositi per portare con sé la bici in metro, per raggiungere le zone più lontane e meno accessibili. Promuovendo la ciclabilità è possibile portare le persone ad abbandonare l’uso dell’automobile, evitando così di creare un traffico eccessivo e un aumento dell’emissioni di CO2 nell’aria a causa degli scarichi delle auto.
- Mezzi di trasporto pubblico o privato a impatto zero sull’ambiente
Grazie ad alcune innovazioni tecnologiche di vario genere è possibile riuscire a spostarsi nelle città anche impiegando mezzi di trasporto pubblico o privato a impatto zero. Sicuramente, dare degli incentivi per le auto elettriche, ibride e che non generano gas di scarico inquinanti è necessario per ridurre l’inquinamento atmosferico. Inoltre si dovrebbe investire anche in mezzi di trasporto pubblico ibridi a conduzione elettrica, come autobus in grado di non inquinare l’ambiente. .
- Creare zone a traffico limitato per i veicoli privati
In molti impiegano la macchina anche per le più piccole commissioni. Come già attuato in varie città europee, per promuovere l’acquisto di auto Euro sei, sono state create delle zone a traffico limitato. Queste zone a traffico limitato non permettono l’accesso in città o nel centro cittadino, ad automobili e veicoli inquinanti.
- Aumentare il prezzo del parcheggio nella sosta oraria
Per limitare l’uso dell’automobile nei centri abitati e favorire quello di veicoli a impatto zero, bisognerebbe realizzare dell’area a pedaggio urbano, con tariffe differenti. Applicando una tariffa oraria maggiore a chi possiede e parcheggia un’auto inquinante, permetterebbe al comune d’investire i soldi guadagnati in forme di mobilità sostenibile. Inoltre, tra le proposte di Legambiente, c’è uno specifico consiglio per gli edifici privati e pubblici: impiegare mezzi di riscaldamento che non prevedano l’impiego di combustibili fossili.
The King of Dealer - The King of Dealer - The King of
RispondiEliminaFor all those years 우리카지노 they have been a fixture in our casinos. We've been keeping the best kirill-kondrashin player ratings for The King of Dealer online for the best